News

Guida autonoma e assicurazione: ecco cosa cambierà

Guida autonoma e assicurazione: i veicoli senza conducente rivoluzioneranno anche le polizze? Gli esperti se lo stanno chiedendo. Ecco alcune anticipazioni.

Guida autonoma e assicurazione: cyber insurance in arrivo

Case automobilistiche e grandi aziende tecnologiche continuano a investire nella guida autonoma, sebbene oggi sia più appropriato parlare di “guida assistita”.

Ricordiamo che la fondamentale differenza tra le due tipologie di guida risiede nell’attenzione che il guidatore è tenuto a prestare:

Nel nostro prossimo futuro, sempre più veicoli potrebbero circolare da soli, grazie a sofisticati sensori. Non poche saranno le regole, le norme e le convenzioni che cambieranno. Tra queste, senza dubbio, ci sarà l’assicurazione.

Ma come si comporterà la polizza RC auto con una vettura senza conducente?

Visti i dispositivi ad alto contenuto tecnologico sulle automobili – come sensori e mini computer – probabilmente apparirà l’opzione assicurativa informatica. Per questo, già si parla di “Cyber Insurance“.

Polizze auto speciali contro gli attacchi informatici

Contro il rischio di hacker che potrebbero alterare gli aggiornamenti di software, si potrebbero attivare speciali polizze.

Ma uno dei temi più interessanti, è il probabile  cambio di paradigma che vede, a oggi, pesare solo sulle tasche dell’acquirente finale il costo del pacchetto assicurativo.

Le polizze verranno pagate anche da costruttori di auto?

I sistemi di guida senza conducente, infatti, potrebbero aprire nuove strade anche nella redistribuzione del costo delle polizze. I soggetti che forniscono la tecnologia della guida autonoma, potrebbero, pertanto, farsi carico del costo delle polizze. Sono proprio questi sistemi, infatti, a garantire la sicurezza stradale.

Se da una parte queste sono solo ipotesi resta chiaro, in ogni caso, che la circolazione di questi nuovi veicoli “autonomi”, farà cambiare molte abitudini, comprese quelle del mercato assicurativo.

Seguiremo attentamente le evoluzioni.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *