News

Auto più rubate in Italia: la classifica dei veicoli preferiti dai ladri

Auto più rubate in Italia

Auto più rubate in Italia: anche i ladri hanno le loro preferenze nel settore automobilistico. Secondo i dati del 2017, i furti di veicoli sono in calo rispetto all’anno precedente. Il fenomeno interessa soprattutto le città più grandi e popolate del Paese e coinvolge maggiormente alcuni intramontabili modelli Fiat. Scopri quali.

Auto più rubate in Italia: modelli Fiat nel mirino

La speciale classifica delle vetture preferite dai ladri vede sui tre gadini del podio il marchio Fiat. I modelli della storica casa automobilistica italiana, infatti, sono molto diffusi sul territorio e, quindi, facile preda di furti.

Nello specifico, ecco le tre auto più rubate:

  1. Panda
  2. Punto
  3. 500

L’elenco continua con Lancia Ypsilon, Volkswagen Golf, Ford Fiesta, Fiat Uno, Smart ForTwo, Renault Clio, Opel Corsa.

Anche i tanto diffusi Suv rientrano tra le prede più ambite:

Nissan Qashqai, Kia Sportage, Range Rover sono i modelli più rubati di questa categoria.

Consigli per evitare brutte sorprese?

Hai appena scoperto che il tuo veicolo è tra le auto più rubate in Italia? Non farti prendere dal panico!

Per evitare la spiacevole sorpresa di non trovare la macchina al parcheggio, è importante seguire alcuni consigli.

  • Innanzitutto, non lasciare mai i finestrini tanto o poco aperti.
  • Non lasciare le chiavi infilate o appoggiate su tavolini di bar
  • Scegliere sempre parcheggi non particolarmente isolati.

Poi, è senz’altro raccomandabile

  • Dotare la propria auto di antifurti meccanico, satellitare o elettronico.

E inoltre, mai sottovalutare i benefici di un buon bloccavolante.

  • Il bloccavolante, infatti, può essere molto utile a difendere il veicolo da ladri con maggiore fretta di agire.

Infine, occorre tenere gli occhi aperti in caso di tamponamenti sospetti durante il parcheggio. Spesso sono strategie messe in opera dai ladri per chiedere denaro o confiscare l’auto.

Consigli per evitare furto auto Riparando

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *