Diagnosi auto Tutorial auto

Sistema Blue&Me

Il Blue&Me è un sistema info-telematico che permette di interagire con l’autovettura, potendo effettuare telefonate, consultare la rubrica del proprio cellulare e gli sms ricevuti, ascoltare musica MP3, e, non da ultimo, permette l’utilizzo di un efficace navigatore GPS.
Il sistema è disponibile in due versioni:
– versione “base” , con funzione vivavoce per cellulari “Bluetooth” con comandi vocali, lettore vocale di SMS e lettore multimediale “Media Player” con presa USB
– versione “completa” “Blue&Me Nav” o “Convergence 3”: oltre alle funzioni precedenti come già anticipato, troviamo un navigatore satellitare che utilizza la cartografia precaricata nel dispositivo USB, e visualizza le informazioni di navigazione sul display del quadro di bordo.

Figura 1

Per l’aggiornamento del sistema Blue&Me alla versione 5.5 è opportuno seguire la seguente procedura:

1. Dal sito ufficiale FGA

http://www.blueandme.net/blueandme/index.aspx?brand=fiat&lang=it

http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/blueme/blueme.jsp accedere alla sezione di Blue&Me™ e effettuare il download del file .zip contenente l’aggiornamento.

2. Scompattare sul computer il file .zip scaricato in una opportuna cartella (es. c:\Blue&Me). Verificare, al termine, che siano presenti i seguenti file:

Figura 2

3. Preparare una pendrive USB, con capacità di almeno 128 Mb, formattando la memoria in modalità FAT32 in modo da cancellare tutti i dati precedentemente contenuti: si consiglia però di utilizzare memorie USB con capacità inferiore a 8 Gb.

ATTENZIONE:

prima di iniziare l’aggiornamento è necessario spegnere il telefono cellulare, e durante la fase di aggiornamento non devono essere premuti i tasti sul volante!

Il tempo di aggiornamento può variare in base alla vettura e al modello di memoria USB e può durare dai 5 ai 15 minuti.

5. Con quadro spento e vettura ferma, inserire la pendrive nella presa USB di Blue&Me™ posta sul mobiletto centrale o nel cassetto porta oggetti (l’aggiornamento non è disponibile per le vetture NON dotate di presa USB Mediaplayer, non utilizzare la presa USB di diagnosi eventualmente presente sulla centralina).

6. Accendere il quadro, e con vettura ferma accendere la radio ed eliminare tutti gli eventuali messaggi (es. porta aperta…) sul display del quadro premendo il tasto “Mode” o “Menù” (a seconda della vettura da aggiornare).

ATTENZIONE:

non estrarre mai per alcun motivo la pendrive dalla presa USB prima che la procedura di aggiornamento software sia completata correttamente! La penna va lasciata inserita, anche se sul quadro compare l’informazione “RIAVVIO…” o “INSTALLAZIONE IN CORSO…” seguita poi da data e ora e l’autoradio riprende a suonare anche per alcuni minuti.

7. Sul display del quadro compare il messaggio “AGG. IN CORSO” e viene riprodotto il messaggio vocale “aggiornamento avviato”: se ciò non dovesse succedere riportare la chiave in posizione STOP e poi nuovamente in MAR. Durante l’aggiornamento vengono visualizzati sul display alcuni messaggi sull’avanzamento del processo.

8. Ad aggiornamento terminato, viene visualizzato sul display del quadro di bordo il messaggio “COMPLETATO” e viene riprodotto il messaggio vocale “aggiornamento completato, rimuovere la memoria USB”.

9. L’aggiornamento del Blue&Me™ è completato, spegnere il quadro ed estrarre la pendrive.

Con l’aggiornamento non completato, sul display comparirà il messaggio “Errore USB xx” e verrà riprodotto il seguente messaggio vocale: “C’è stato un errore durante l’aggiornamento”. In questo caso ripetere la procedura ripartendo dal punto 1.

ATTENZIONE:

una volta eseguito l’aggiornamento, la connessione con i telefoni già precedentemente collegati avverrà automaticamente senza interventi; per le prime connessioni successive all’ aggiornamento potrebbero verificarsi delle disconnessioni del collegamento Bluetooth, in quanto il Blue&Me™ proverà i vari protocolli di collegamento per rilevare il più adatto al tipo di telefono.

L’aggiornamento non incrementa la compatibilità con i formati musicali AAC e MP4 ove non già presenti sulla vettura alla consegna.

 

4 commenti
    • Redazione
      Redazione dice:

      Salve Marco e grazie per il suo commento. L’articolo risale al 2012, quindi, come potrà immaginare, il portale di casa costruttrice ha subito delle modifiche e degli aggiornamenti. In ogni caso, il primo link segnalato è ancora attivo, perciò collegandosi al sito http://www.blueandme.net/blueandme/index.aspx?brand=fiat&lang=it e accettando di eseguire una versione obsoleta di Adobe Flash Player, sarà possibile continuare a scaricare gli aggiornamenti del sistema Blue&Me dalla sezione “Download”, sempre tramite chiavetta USB. Un saluto 🙂

      Rispondi
  1. Manuel
    Manuel dice:

    Buonasera Redazione il vostro link che avete postato non funziona più in quanto il flash player non esiste più dal 2017 quindi e impossibile accedere al sito come si può fare

    Rispondi
    • Redazione
      Redazione dice:

      Salve Manuel, grazie per la segnalazione. Purtroppo FCA non supporta più il sistema Blue&Me. Infatti tutti i collegamenti che si trovano in rete (compresi quelli di altri blog, newsletter, ecc.) fanno riferimento a quella pagina ormai in disuso a cui punta il link dell’articolo. Se vorrai comunicarci quale genere di problematica riscontri, cercheremo di darti suggerimenti alternativi. Un cordiale saluto

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *